Home

Passione e Desiderio – Le vere componenti dell’Educazione

Nel prendere in esame l’Educazione sarebbe meglio conoscere qualcosa riguardo all'origine delle parola. Sapendo che l’etimologia deriva dal Latino, e significa “condur fuori; portare alla luce”, comprenderemmo meglio il metodo di insegnamento proposto da Socrate *.    

Socrate credeva che la vera conoscenza risiedesse in ciascuno di noi e che, con gli adeguati insegnamenti, si potesse realizzarla o richiamarla.

Credeva, pensava, che il compito primario di un insegnante fosse di porre domande che avrebbero messo in luce o estrapolato l’abilità naturale dello studente di pensare, ragionare e partecipare.

Che bella filosofia quella in cui gli studenti sono incoraggiati a guardare, osservare, ponderare, ricercare e applicare alla vita quanto scoperto!

E che abisso dal sistema educativo di oggi, che impone agli studenti di memorizzare corpose quantità di informazioni! L’insistere su un dato da “ficcare nel cervello“ e risputare sul foglio di carta dell’esame va a detrimento del potere del ragionamento e dell’abilità di considerare ed estrapolare. Questo metodo lascia spesso i bambini con un’avversione per la scuola, incapaci di pensare con l’argomento che stanno studiando e impreparati alle  incongruenze del vivere. Che truffa!

Ma l’Educazione può, nuovamente avere lo status che merita. Può essere elevata, semplicemente facendo domande che intrighino, eccitino e stimolino l’immaginazione: cosa posso inventare affinché questa idea si avveri? C’è un modo di trionfare sulle barriere? Come posso allineare questa nuova idea a qualcosa che conosco già?

Presenta loro problemi come sfide e chiedi agli studenti di individuare soluzioni. Invitali a sognare, immaginare, pensare al di fuori degli schemi, lascia che sappiano che con abbastanza creatività qualsiasi cosa è possibile.

Per un’educazione che attecchisca, si deve permettere agli studenti di “chiedersi cosa sia scritto o saputo nei libri”. Gli insegnanti dovrebbero fornire esempi dalla storia che mostrino che oggi è “vero” e che domani potrebbe esser falso.

Si dovrebbe fornire agli studenti l’opportunità di esplorare le loro proprie passioni, perché la passione e il desiderio sono componenti fondamentali dell’educazione. E dovrebbero sempre essere incoraggiati ad attingere al proprio ingegno. E’ questo il modo di risvegliare, o mantenere vivo, quell'amore per l’apprendimento che risiede profondamente in noi.

Un’idea nuova, non importa quanto piccola o insignificante possa sembrare, può diventare imponente e folgorante; potrebbe persino portare un intero pianeta dall'ignoranza alla verità. Queste possibilità sono, dopotutto, il vero lascito dell’educazione!

 

* Socrate antico filosofo Greco (430-399 d.C.). Socrate era insegnante di Platone (che a sua volte divenne insegnante di Aristotele) e Senofonte (generale greco e storico).

 

Copyright 2013, Applied Scholastics Online Academy. Tutti i diritti riservati.  Compilato ed elaborato da Working with children di Carlynn McCormick, 5 Nov. 2010, www.appliedscholasticsonline.com

I nostri Link

 

Chi siamo

Chi siamo?

Siamo un gruppo di persone entusiaste che hanno trovato una cosa che funziona e vorrebbero che altre persone avessero la possibilità di provarla per avere le stesse soddisfazioni che abbiamo noi nell’usarla: questa cosa si chiama Tecnologia di Studio, una serie di metodi precisi riguardanti lo studio che insegnano ad apprendere. Noi l’abbiamo sperimentata nella nostra vita, abbiamo trovato dei grossi vantaggi nell’applicarla rispetto ad altri sistemi che usavamo prima di conoscerla ed ora vorremmo che quanta più gente possibile la conosca e possa applicarla nei propri studi perché sappiamo che è una risposta pratica alle difficoltà che si incontrano tutti i giorni in questa società altamente tecnologica.

Il nostro entusiasmo non obbliga nessuno a doverla pensare come noi, però noi abbiamo studiato l’argomento, lo abbiamo messo in pratica e abbiamo visto dei risultati concreti. Non può essere condiviso da chi pontifica senza aver mai provato veramente.

Del resto, “pensare di sapere tutto di un ambito” è il primo ostacolo all’apprendimento, come spieghiamo meglio nel sito, ed è stato ed è un fenomeno molto familiare all’Umanità. Questa presunzione è stata il motivo principe per la condanna di Galileo, è la base delle nostre accanite discussioni sulla politica o sull’economia e non solo. Chi pensa di sapere già tutto, non sarà propenso ad osservare le nostre ragioni o a confrontarsi con altri, né sarà disposto ad ascoltare.

Siamo consapevoli che ragionare con la propria testa sia sempre la soluzione migliore per qualsiasi problema. Quello che vogliamo è dare la possibilità di analizzare dei dati. Vogliamo esporli al vostro personale giudizio in modo che possiate adottarli e farli vostri, e osservare da voi se risultano utili.

Perché facciamo questo?

Vi siete mai imbattutiin uno studente difficile, uno che sta “litigando” con lo studio alle scuole medie, consapevole che se arriva a finire la terza media finalmente “smetterà di soffrire”? Vi è capitato di assisterlo nell’imparare un capitolo di un libro e avergli fatto vedere che poteva capire quell’argomento? Vi è mai capitato di vedere gli occhi di quel ragazzo il giorno dopo quando è riuscito a superare l’interrogazione con piena sufficienza e di ascoltare i ringraziamenti della mamma?

A noi è capitato e abbiamo molte storie del genere che possiamo raccontarvi. E’ lo sguardo pieno di speranza, consapevolezza, conoscenza, allegria che la persona manifesta quando l’hai aiutata a superare un ostacolo e che sospinge noi “tecnici” a mettere a disposizione tutto quel che sappiamo sullo studio. Noi l’abbiamo visto e ci ha affascinato.

Per un individuo il denaro non è l’unica delle spinte alla sopravvivenza, non è l'unico motivo per cui si è portati a creare qualcosa. Dello studio è permeata la vita. Avere tanta gente che è in grado di studiare o che studia meglio, con meno fatica, migliora la vita di tutti, non solo di chi studia.

Buona navigazione!

F.A.Q.

F.A.Q. (Frequently Asked Questions)

 

1. Che Cos’è Applied Scholastics?

Applied Scholastics è un’organizzazione internazionale laica rivolta al mondo dell’istruzione e della formazione, esentasse (ndr. solo negli USA). E’ stata costituita nel 1972 da alcuni educatori americani per promuovere e sviluppare programmi educativi efficaci rivolti a bambini, adulti e a chiunque di qualsiasi ceto sociale abbia la necessità di elevare il proprio standard d’istruzione personale o a chi, tramite un’adeguata istruzione, voglia migliorare le proprie condizioni di vita o addirittura le proprie abilità imprenditoriali.

2. Che Cosa fa Applied Scholastics?

Il compito di Applied Scholastics consiste nel mettere a disposizione degli studenti e degli insegnanti di tutto il mondo la Tecnologia di Studio sviluppata dall’educatore, umanitario, e filosofo L. Ron Hubbard. Fornisce ad insegnanti, operatori sociali, formatori, governi, comunità, genitori e studenti gli strumenti necessari per superare le barriere dell’analfabetismo e affinare le proprie capacità di comprendere e utilizzare i materiali scritti con cui hanno a che fare nei diversi aspetti della loro vita.

3. Che Cos’è la Tecnologia di Studio utilizzata da Applied Scholastics?

La Tecnologia di Studio, frutto della ricerca e dello sviluppo di L. Ron Hubbard è un programma speciale che consente ad uno studente di superare le principali barriere che s’incontrano nello studio; permette di apprendere qualsiasi soggetto che risulta in tal modo facilmente comprensibile e assimilabile garantendo un utilizzo o applicazione intelligente del materiale studiato. La Tecnologia di Studio è un sistema esatto (un insieme di metodi precisi) che insegna ad apprendere. Include l’identificazione delle barriere specifiche che impediscono i progressi nello studio; fornisce gli strumenti che aiutano lo studente ad acquisire il materiale studiato ed i mezzi per poter organizzare un ambiente di studio adeguato all’acquisizione di risultati migliori sia per lo studente stesso sia per l’insegnante. Può altresì essere utilizzata per creare un ambiente di studio estremamente efficiente ed auto-gestito. Comprensione ed applicazione o utilizzo delle informazioni nella realtà quotidiana sono le parole d’ordine della Tecnologia di Studio. La Tecnologia di Studio offre allo studente le tecniche e la comprensione necessarie ad accrescere a propria responsabilità ed il controllo del personale processo d’apprendimento.

La Tecnologia di Studio è un sistema esatto (un insieme di metodi precisi) che insegna ad apprendere.

Include l’identificazione delle barriere specifiche che impediscono i progressi nello studio; fornisce gli strumenti che aiutano lo studente ad acquisire il materiale studiato ed i mezzi per poter organizzare un ambiente di studio adeguato all’acquisizione di risultati migliori sia per lo studente stesso sia per l’insegnante. Può altresì essere utilizzata per creare un ambiente di studio estremamente efficiente ed auto-gestito. Comprensione ed applicazione o utilizzo delle informazioni nella realtà quotidiana sono le parole d’ordine della Tecnologia di Studio.

La Tecnologia di Studio offre allo studente le tecniche e la comprensione necessarie ad accrescere la propria responsabilità ed il controllo del personale processo d’apprendimento.

4. Che relazione c’è tra Applied Scholastics e la Chiesa di Scientology?

Applied Scholastics è un’organizzazione indipendente che opera su licenza dell’Associazione A.B.L.E. –Association for Better Living and Education- Associazione per una Vita ed un’Istruzione Migliore, licenza che permette di utilizzare i metodi e la Tecnologia di Studio di L. Ron Hubbard nella formazione, nell’istruzione e in altri ambiti educativi. Applied Scholastics è un’organizzazione laica che non intende promuovere o diffondere alcuna via religiosa. In tutto il mondo, infatti, le organizzazioni con licenza forniscono la Tecnologia di Studio ai fedeli d’ogni fede religiosa, come la Cattolico-Romana, la Giudeo-Cristiana, quella Islamica, Induista e il Buddista. La Tecnologia di Studio di Hubbard è uno strumento essenziale all’apprendimento di qualsiasi soggetto. I fedeli di Scientology di tutto il mondo partecipano alle attività di Applied Scholastics, così come i membri di qualsiasi altra religione. L’Associazione Internazionale degli Scientologist, il sistema officiale adottato per la Chiesa di Scientology Internazionale, ha svolto un ruolo cruciale nell’espansione di Applied Scholastics Internazionale tramite il suo generoso contributo per l’acquisizione e il rinnovamento della nuova sede internazionale di Applied Scholastics a St. Louis, nello stato del Missouri. L’Associazione Internazionale degli Scientologist ha anche sponsorizzato i i programmi di Tecnologia di studio nei paesi del terzo mondo o in aree del pianeta meno abbienti.

5. Quali sono le credenziali di L. Ron Hubbard come educatore?

L. Ron Hubbard non è stato soltanto lo scrittore di successo più prolifico di tutti i tempi con il suo lunghissimo curriculum di pubblicazioni in diverse riviste e con i suoi numerosi best seller, ma è stato anche straordinariamente ben formato sia in ambito filosofico che umanistico oltre ad essersi formato ai rigorosi metodi delle scienze esatte. Come uomo di lettere e come ricercatore dei problemi della condizione umana, Hubbard, fin dal 1950, espresse la sua preoccupazione profonda per la scarsa qualità della cosiddetta istruzione “moderna”. A quel tempo citò più volte le seguenti parole: “I bambini di oggi diventeranno la civiltà del domani. Lo scopo finale di qualsiasi società, quando s’indirizza ai problemi dell’istruzione, è aumentare la capacità, l’iniziativa, il livello culturale ed insieme con tutti questi fattori la qualità del livello di esistenza di quella società. Quando una società dimentica uno qualsiasi di questi fattori, si sta distruggendo con i suoi stessi mezzi d’istruzione”. Più avanti, a metà degli anni ‘60, mentre tentava d’insegnare le sue scoperte relative alla mente ed allo spirito a studenti individualmente molto bene istruiti, il signor Hubbard si accorse che la mancanza di un vero e proprio metodo di studio stava sbarrando la strada all’apprendimento e alla comprensione di ciò che cercavano di studiare. A quel tempo, poi, cominciavano a manifestarsi in modo sempre più evidente le carenze dei sistemi educativi che portavano all’aumento dell’analfabetismo funzionale e ad una crescita generalizzata di vari problemi sociali. Decise quindi d’intraprendere un programma di ricerca sistematica nell’area dell’istruzione. Il prodotto di quella ricerca è la Tecnologia di Studio oggi promossa da Applied Scholastics e utilizzata da insegnanti, studenti e persone di tutto il mondo.

6. L’uso della Tecnologia di Studio del signor Hubbard varca o annulla i confini tra stato e chiesa?

Supera tali confini o li trascende. La Tecnologia di Studio fornita da Applied Scholastics e dalle organizzazioni autorizzate con licenza è una tecnologia assolutamente secolare. È uno strumento utilizzato da uno studente per migliorare la propria comprensione di un ambito di studio e gli insegna ad utilizzare le informazioni imparate, ad applicarle o abbinarle alla realtà quotidiana. Sia che si tratti d’imparare a leggere, a scrivere ed a fare i primi conti aritmetici, sia nello studio delle lingue, piuttosto che nello studio delle scienze sociali o della fisica, la Tecnologia di Studio migliora l’acquisizione del soggetto da parte dello studente. Dall’altro canto, sul versante dell’insegnamento, essa facilita il lavoro dell’insegnante su qualsiasi curriculum scolastico, qualunque metodo stia utilizzando. La natura ed i contenuti di quel curriculum sono decisi interamente dalla direzione di quella scuola o dal sistema scolastico stesso.

7. Quanto è efficace la Tecnologia di Studio utilizzata da Applied Scholastics?

Gli studenti che apprendono e mettono in pratica la Tecnologia di Studio, acquisiscono uniformemente le informazioni e manifestano miglioramenti notevoli nel loro percorso educativo. Numerosi studi hanno convalidato questi risultati: A Città del Messico, ad esempio, la Tecnologia di Studio è stata introdotta in una scuola superiore privata dove una classe aveva registrato il 95% di bocciati all’esame dei materiali studiati. Dopo avere acquisito la Tecnologia di Studio, quella stessa classe ha fatto registrare il 90% di risultati positivi all’esame. Uno studio intrapreso in Inghilterra ha evidenziato che gli studenti hanno migliorato di 1,3 punti il loro livello di abilità nella lettura su base annua dopo solo dieci ore di studio, con il metodo del signor Hubbard. Un breve programma d’alfabetizzazione condotto in Sud Africa ha prodotto un miglioramento medio nella capacità di lettura pari a quello ottenuto in 2,5 anni. Nello stesso paese, il tasso di studenti promossi in 19 scuole statali è passato dal 43% al 78%, dopo che la Tecnologia di Studio è stata in uso per sei mesi soltanto. Sempre in Sud Africa, Istruzione Viva, un’organizzazione affiliata ad Applied Scholastics, ha introdotto la Tecnologia di Studio in un istituto per la formazione d’insegnanti. Il tasso di abbandono dei corsi è drasticamente crollato al 2%, come risultato diretto ed immediato del programma. A Los Angeles, gli studenti che a scuola utilizzano la Tecnologia di Studio nel loro curriculum, totalizzano un punteggio regolarmente del 30% in più della media nazionale misurata dal Test Nazionale di Attitudine Scolastica (SAT) e gli studenti che frequentano la prima media inferiore in quelle scuole, risultano uniformemente almeno due classi più avanti, per abilità nella lettura, scrittura e calcolo aritmetico, al Test Attitudinale dello Stato di California, riconosciuto a livello nazionale. Tali risultati appaiono ancor più impressionanti se confrontati con l’andamento della scuola pubblica di California, recentemente scivolata al terzultimo posto nella graduatoria del sistema scolastico americano (evidenziato da una recente indagine sul sistema scolastico degli Stati Uniti) ed avanti solo agli studenti di Guam e dello Stato del Mississipi.

8. Quanto è diffuso l’uso della Tecnologia di Studio di L. Ron Hubbard?

La Tecnologia di Studio di L. Ron Hubbard è utilizzata in tutto il mondo. La stessa Applied Scholastics ha un network di oltre 600 centri e scuole in più di 55 paesi. Centri di tutoring per l’alfabetizzazione sono operativi nelle aree a rischio delle maggiori città americane, come New York, Washington o Los Angeles. Oltre 30 programmi di comunità di questo tipo stanno fornendo fattivamente la Tecnologia di Studio negli Stati Uniti, Canada, Australia, Malaysia, e Nuova Zelanda. Tali programmi danno istruzione ai gruppi etnici meno abbienti e alle minoranze indigene, dotandoli delle capacità essenziali e dell’istruzione necessaria, elementi fondamentali per operare con successo nelle società odierne. In puri termini di cifre, in Sud Africa, Education Alive ha portato la Tecnologia di Studio a oltre 1,5 milioni di studenti ed a decine di migliaia d’insegnanti. Dal 1984, Applied Scholastics ha formato oltre 5000 insegnanti nella Repubblica Popolare Cinese e nella capitale della provincia dello Yunnan, Kunming; l’assessorato all’istruzione cinese oggi richiede agli insegnanti d’inglese l’uso delle traduzioni della Tecnologia di Studio del signor Hubbard, nella loro formazione per l’insegnamento. Nel 1995, in un solo stato del Messico, oltre 1200 insegnanti sono stati formati alla Tecnologia di Studio. Oltre al Messico, anche i governi di Cina e Zimbabwe patrocinano corsi di formazione per insegnanti condotti da organizzazioni affiliate ad Applied Scholastics, attive anche in Costa Rica, Colombia ed Italia. Questo è soltanto un campione dell’uso a livello internazionale della Tecnologia di Studio di L. Ron Hubbard che Applied Scholastics e le sue organizzazioni affiliate forniscono in tutto il mondo.

9. I programmi di Applied Scholastics sono rivolti soltanto ai bambini o a chi possiede una scarsa alfabetizzazione?

La risposta è “NO!”, per entrambe le domande. I programmi di Applied Scholastics servono sia agli adulti che ai giovani; sono dotati di una vasta gamma di livelli d’istruzione e della tecnologia essenziale e necessaria per studiare con successo.

 

Sottocategorie